Nela Lucic è un attrice bosniaca. Ha lasciato il suo Paese a soli 15 anni e oggi vive e lavora in Italia. Grazie a Radici a Scuola Nela ha incontrato i ragazzi dell'Engim di Vicenza... ha raccontato la sua storia!
Category, bosnia
Dal 1991 la guerra ha sconvolto la Bosnia Erzegovina. 98mila i morti e la capitale - Sarajevo - assediata per 4 anni. Qui si sono consumati i più efferati casi di pulizia etnica della storia. Uno tra tutti: il genocidio di Srebrenica.
Oggi la Bosnia Erzegovina è un Paese in costruzione; non si costruiscono però solo case, ponti e strade ma soprattutto un nuovo tessuto sociale e una classe politica rinnovata, capace di superare le divisioni etniche che hanno alimentato i conflitti del passato.
Nela Lucic è nata a Bugoino, nel cuore della Bosnia Erzegovina, nel 1977. Partita ad appena 15 anni, oggi vive a Roma, dopo esser passata da Gorizia e da Gaeta. A Gorizia ha conseguito un diploma di scuola superiore; a Gaeta ha cominciato a lavorare in diversi bar, grazie all’ospitalità di due cugine. Oggi Nela fa l’attrice. In Italia, ha coltivato la passione per quella che lei ama definire “l’arte utile”. È con questa idea che si è avvicinata al mondo dello spettacolo. Lavora in teatro, nel cinema e ama viaggiare.